Se hai bisogno di informazioni turistiche rivolgiti agli Info Point – Punti di Informazione Turistica (ex IAT e APT).
A Firenze ne trovi 5 in centro gestiti da enti pubblici e altri gestiti da operatori turistici che organizzano tour e altri servizi a pagamento.
Infopoint Aeroporto
- Via del Termine, 11
Infopoint Stazione
- Piazza della stazione, 5
Centro Visite del Parco delle Cascine
- Piazzale delle Cascine, 7
Ufficio Informazioni Turistiche
- Via Camillo Cavour, 1r
Ufficio Informazioni Turistiche – Santa Croce
- Borgo Santa Croce, 29r
Per qualsiasi informazione puoi fare riferimento a feelflorence.it, il portale turistico ufficiale per Firenze e Provincia gestito dal Comune di Firenze e dalla Città Metropolitana di Firenze.
NUMERI UTILI
Comune di Firenze: Tel +39-055-27681
Provincia di Firenze: Tel +39-055-27601
Regione Toscana: Tel 800 860070 (chiamata gratuita dall’Italia)
Aeroporto di Firenze Amerigo Vespucci: Tel +39-055-30615
Bus Urbani – ATAF: Tel 800 424500 (chiamata gratuita dall’Italia)
Ferrovie dello Stato: Informazioni 24 ore su 24 – Tel 892021
Guardia Medica Firenze: Tel +39-0573-454545
Guardia Medica Veterinaria: Tel 800 029449 (chiamata gratuita dall’Italia)
Informazioni Disabili: Tel 800 437631 (chiamata gratuita dall’Italia)
Firenze-Card
La Firenze Card è uno strumento utile per chi vuole programmare una vacanza culturale in città: ti permette di visitare per 72 ore i musei, le mostre e i monumenti più importanti di Firenze. Tra questi, Palazzo Pitti, Palazzo Vecchio, Galleria degli Uffizi, Santa Maria Novella, ma anche Giardino Bardini, museo Enrico Caruso a Lastra a Signa, museo del ciclismo Bartali, museo Salvatore Ferragamo, Fondazione Primo Conti a Fiesole.
La versione Plus della carta ti permette di viaggiare nelle aree urbane di autobus per 72 ore con altrettante ore di Wi-Fi, mentre con la formula Restart puoi allungare di altre 48 ore il periodo di attività della card
Per maggiori informazioni: www.firenzecard.it